Teneri bocconcini di carne, accompagnati da un contorno di piselli, saporiti e leggeri da cucinare in mezz’ora. Ecco come preparare uno spezzatino in pentola a pressione.
Ingredienti
- 750 g di spezzatino
- 2 carote
- 1 cipolla
- 200 g di piselli (anche surgelati va bene)
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- 300 ml di brodo vegetale (facoltativo)
- 3 cucchiai di farina (facoltativo)
Procedimento
- Prendete la cipolla, sbucciatela e sminuzzatela. Mettetela in pentola con l’olio. Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate le carote a rondelle e aggiungetela alla cipolla. Fate rosolare tutto per un paio di minuti.
- Volete che il vostro spezzatino sia tenero ma senza avere quel sapore di “bollito”, che può derivare da una cottura a pressione? Ecco un piccolo trucco per voi: tamponate leggermente i pezzetti di carne con la carta da cucina. Poi versate due o tre cucchiai di farina in un piatto e infarinate leggermente i pezzetti di carne prima di versarli nella pentola. Con questi due passaggi la carne creerà una sorta di “pellicola di protezione” che la lascerà tenera e gustosa.
- Accendete a fuoco vivo per fare in modo che la carne sia scottata su tutti i lati. Quando sarà cicatrizzata, sfumate con il vino, abbassate il fuoco, aggiungete il sale e chiudete la pentola a pressione.
- Abbassate la valvola e, dal momento del fischio, calcolate 15 minuti, poi spegnete e sollevatela. Quando questa smetterà di far uscire il vapore, la valvola di sicurezza si abbasserà da sola: potete aprire il coperchio e verificare lo stato di cottura.
- Versate i piselli, ancora surgelati, nella pentola, aggiustate di sale e, se vi rendete conto che liquido di cottura è troppo poco, allungate con ancora un po’ di vino bianco, e coprite di nuovo con il coperchio, ripetendo l’operazione. Quando la valvola fischia calcolate 5 minuti e poi aprite con le medesime modalità. Lasciate cuocere ancora qualche minuto senza coperchio e servite caldo.